La possibilità per gli utenti di consultare i riferimenti per articolo è in arrivo in EBSCO! Basato sul nuovo EBSCO Scholarly Graph e sui dati dei nostri partner.
Gli utenti saranno in grado di esplorare le pagine delle persone, che mostrano le metriche chiave, i coautori e i lavori per i ricercatori, grazie al nuovo EBSCO Scholarly Graph.
La possibilità per gli utenti di esplorare il numero delle citazioni e le relazioni tra citazioni e articoli sta arrivando in EBSCO! Basato sul nuovo EBSCO Scholarly Graph e sui dati dei nostri partner.
Migliora l'esperienza di ricerca degli studenti con il motore di raccomandazione EBSCO aggiornato, che ora sfrutta la similarità semantica e una rete di citazioni accademiche basata sul nuovo EBSCO Scholarly Graph. La versione 1, lanciata alla fine del 2023, è stata adottata da oltre 200 biblioteche. Con l'imminente rilascio della versione 2, prevediamo un impatto ancora maggiore per i nostri utenti, ricercatori e biblioteche.
EBSCO sta adottando una nuova soluzione di Digital Rights Management (DRM) per gli eBooks EBSCO, Readium LCP DRM, offerta da EDRLab. Questo porterà vantaggi significativi per editori, biblioteche e i loro utenti, migliorando l'esperienza utente e garantendo una migliore protezione dei contenuti. In questo modo gli utenti non dovranno più utilizzare Adobe Digital Editions e potranno godere di un'esperienza di lettura offline accessibile e moderna con Thorium Reader, anch'esso offerto da EDRLab.
I clienti saranno in grado di attivare una landing page per la loro collezione EBSCO di eBook in una nuova interfaccia utente, supportando un'esperienza di navigazione e mettendo in evidenza contenuti particolari nella collezione eBook della biblioteca.