133 results
EBSCO integra il design sostenibile nelle sue pratiche e nei suoi prodotti, promuovendo l'energia solare e iniziative ecologiche. L'Avery Index to Architectural Periodicals e OnArchitecture offrono risorse preziose su queste tematiche.
Ecco come la nuova interfaccia utente (UI) di EBSCO Discovery Service (EDS) semplifica il percorso dell'utente per accedere, cercare, selezionare e utilizzare i contenuti all'interno di EDS con maggiore sicurezza.
Abbiamo sfatato i cinque miti più comuni su FOLIO per aiutarti a esplorare con tranquillità la piattaforma aperta dei servizi bibliotecari
Sfoglia il nuovo calendario delle sessioni pubbliche in italiano sui servizi EBSCO. Questi appuntamenti, dalla durata media di 45’, sono pensati per gli utenti finali e per coloro che amministrano le risorse EBSCO.
Esplora il nuovo calendario delle sessioni pubbliche e in italiano sui servizi EBSCO. Questi incontri, con una durata media di 45 minuti, sono pensati sia per gli utenti finali che per gli amministratori delle risorse EBSCO.
Sei abbonato a EBSCO eBooks e vuoi rimanere aggiornato su novità e modifiche? Abbiamo ciò che fa per te! Unisciti al nostro gruppo dedicato per avere in un solo luogo tutte le ultime novità riguardanti gli abbonamenti eBooks di EBSCO.
In mezzo al trambusto della vita bibliotecaria, gestire l'arrivo di nuovi libri può essere opprimente. Fortunatamente, esistono servizi che ottimizzano il flusso di lavoro dell'acquisizione dei libri per la tua biblioteca.
L'IA generativa sta per rivoluzionare diversi settori, incluso quello bibliotecario. Mentre EBSCO esplora queste opportunità, scopri l'approccio aziendale all'utilizzo dell'IA in modo responsabile ed etico.
Utilizzare l'app mobile EBSCO significa aumentare l'uso della biblioteca e soddisfare le esigenze degli utenti. Ecco quattro modi per sfruttare al meglio tutte le funzionalità dell'app.
Nel corso dell'ultimo anno, EBSCO ha collaborato con NISO e con il Comitato per l'Autenticazione Federata di ALA Core per affrontare le problematiche legate alla privacy, emerse a seguito degli aggiornamenti dei browser per gli utenti delle biblioteche.